Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
Archivi del giorno: 2 Novembre 2023
Vania Palumbo presenta E glossa ti’ mana – Nardò, 3 novembre 2023
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Un’ode di Adele Lupo Maggiorelli, poetessa di Casarano, alla futura regina Elena di Savoia
di Rocco Orlando Adelaide Lupo Maggiorelli, primogenita di dieci figli, nasce a Casarano il 20 maggio 1851, da Pasquale, commerciante, pubblico ministero nella locale Regia Pretura, più volte assessore comunale, e da Maria Martina. Le fece da precettore negli … Continua a leggere
Nuove Segnalazioni Bibliografiche 22. Metamorfosi
di Gianluca Virgilio La metamorfosi è un tema antico, che ha sempre affascinato la mente degli uomini. Basti pensare alla mitologia greco-romana, che ci fornisce molti esempi, tutti raccolti con sapienza poetica e narrativa da Ovidio nei suoi Metamorphoseon libri … Continua a leggere
Pubblicato in Filosofia, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento