Archivi del giorno: 4 Ottobre 2023

Di mestiere faccio il linguista 20. Quando scompare una biblioteca…

di Rosario Coluccia Si intitola «Fahrenheit 451» un romanzo di Ray Bradbury del 1953 (edito in Italia anche con il titolo «Gli anni della fenice») che François Truffaut portò al cinema nel 1966. Ambientato in un imprecisato futuro, vi si … Continua a leggere

Pubblicato in Bibliofilia, Di mestiere faccio il linguista (sesta serie) di Rosario Coluccia, Linguistica | Contrassegnato | Lascia un commento

Il Seicento e la prosa di nuova scienza in un volume di Pasquale Guaragnella

di Emilio Filieri Fra i cinque capitoli del denso e coeso volume di Guaragnella, dedicato alla prosa di nuova scienza e agli scambi scientifico-culturali vissuti in profonda in amicizia fra il primo Galileo e l’allievo Benedetto Castelli, il quarto appare … Continua a leggere

Pubblicato in Letteratura, Recensioni e segnalazioni | Contrassegnato | Lascia un commento

Inchiostri 79. Per Giulia Niccolai

di Antonio Devicienti Se un frisbee di Giulia Niccolai attraversasse in questo momento la parete del silenzio venendoci incontro, non conterrebbe messaggi dal regno dei morti, ma ennesima felice contezza di quanto sappia essere libero lo scrivere.

Pubblicato in Inchiostri di Antonio Devicienti, Poesia | Contrassegnato | Lascia un commento