Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
Archivi del giorno: 21 Settembre 2023
Antonio Stanca, Composizione astratta
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi, Letteratura
Contrassegnato Antonio Stanca
Lascia un commento
A ciascuno il suo Calvino
di Antonio Errico Cento anni fa, il 15 di ottobre del 1923, nasceva Italo Calvino. Come accade per ogni autore e per ogni tipo di letteratura, qualcuno pensa la stessa cosa di un altro oppure ognuno pensa una cosa diversa. … Continua a leggere
Una mattinata artistica con Luigi Fulvi
di Gianluca Virgilio Per arrivare nel museo-laboratorio di Luigi Fulvi bisogna imboccare la strada che porta alla masseria della Latronica e seguirla per circa quattro chilometri oltre l’abitato di Galatina. È una contrada piuttosto scersa, chiamata Malevindi dal nome di … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi, Letteratura
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento