Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
Archivi del giorno: 17 Settembre 2023
Corso dell’Accademia dei Lincei “Italiano-Polo Pugliese”
di Rosario Coluccia – Pasquale Guaragnella Cari corsisti, ci auguriamo che siate in ottima forma, che abbiate trascorso buone vacanze, che abbiate goduto di un buon periodo di riposo e che vi accingiate a un nuovo anno di attività con … Continua a leggere
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa, Linguistica
Contrassegnato Pasquale Guaragnella, Rosario Coluccia
Lascia un commento
Semine. Laboratorio di scrittura, a cura di Simone Giorgino 19. Simone Cutri, E nessuno viene a prendermi
di Nicole Paticchio Simone Cutri, «il più noto tra gli artisti sconosciuti», come egli stesso si definisce, è nato a Moncalieri nel 1982. Ha una laurea in Lettere. Ha fondato La Repubblica Estetica, presente dal 2014 su Officine Brand, uno … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Recensioni e segnalazioni, Semine. Laboratorio di scrittura, a cura di Simone Giorgino
Contrassegnato Nicole Paticchio
Lascia un commento