Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
Archivi del giorno: 10 Settembre 2023
Lezione di Antonio Prete: Baudelaire. L’infinito nelle strade – Milano 12 settembre 2023
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa, Letteratura
Lascia un commento
Lengua mara 3. Li rose tua
di Antonio Prete So’ li rose tua li zinzuli ti la nuegghia ca uardai sobra lu pignu. So’ lu filutiluna ca stringìa l’arriri la notte. . Li parole tua so li lèune ca purtai sobbra lu mantile e mo’ sta … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Cristo si è fermato a Eboli di Carlo Levi
di Maria Teresa Pano Nella recente pubblicazione della casa editrice pisana ETS vedono la luce gli Atti del Seminario di Studi «Cristo si è fermato a Eboli» di Carlo Levi, organizzato dalla MOD (Società Italiana per lo Studio della Modernità … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Maria Teresa Pano
Lascia un commento