Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
Archivi del giorno: 12 Agosto 2023
Manco p’a capa 160. 12 agosto: la giornata contro la crudeltà sugli animali
di Ferdinando Boero Da zoologo non posso non far notare che il 12 agosto celebra la giornata contro la crudeltà sugli animali. Francesco, in Laudato Si’, ci incoraggia a non avere empatia solo per poche specie animali: “Probabilmente ci turba … Continua a leggere
Racconti sovietici 7. Acqua viva. Poema… alla vita
di S. N. Sergeev Zenskij 1 Un uomo picchia un altro uomo, corpo a corpo, non del tutto sicuro. Persino è capace d’apprensione: se costui, che sta picchiando, dovesse giocargli qualche brutto tiro? Picchia con la parte maggiore del suo essere, … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti sovietici
Contrassegnato S. N. Sergeev Zenskij
Lascia un commento