Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
Archivi del giorno: 3 Agosto 2023
Filosofia come narrazione di sé in Giovanni Invitto
di Gianluca Virgilio [In occasione della scomparsa di Giovanni Invitto (3 agosto 2023), ripropongo ai lettori di “Iuncturae” questo scritto che gli dedicai dieci anni fa. Valga oggi come ricordo dell’amico e dello studioso.] Non avrei mai pensato a quell’ora … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Letteratura
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Manco p’a capa 158. Che cos’è l’ambientalismo ideologico
di Ferdinando Boero La scienza opera con due semplici passi: identifica l’ignoranza, e cerca di ridurla. Prendiamo la domanda cosmica: da dove veniamo? Un tempo le risposte erano del tipo: una divinità modella il fango, gli dà la vita col … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Semine. Laboratorio di scrittura, a cura di Simone Giorgino 10. Daniel Pennac, La legge del sognatore
di Noemi Mosca É raro avvertire intorno a sé i contorni indefiniti di un sogno durante la lettura di un romanzo, tuttavia Daniel Pennac riesce nell’impresa con La legge del sognatore. Lo scrittore (Casablanca, 1944), vive un’infanzia divisa tra Africa, … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Recensioni e segnalazioni, Semine. Laboratorio di scrittura, a cura di Simone Giorgino
Contrassegnato Noemi Mosca
Lascia un commento