Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
- Il suicidio dell’Occidente
Archivi del giorno: 26 Luglio 2023
Inchiostri 68. Per Yoshimasu Gozo
di Antonio Devicienti Ogni sua performance pubblica è una cerimonia, la poesia è QUEL TEMPO del dire e del salmodiare, è QUELLO SPAZIO dove Yoshimasu Gozo e talvolta un gruppo di giovani musicisti di free jazz incontrano i convenuti. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura
Lascia un commento
Manco p’ a capa 156. Il Restauro della Natura
di Ferdinando Boero L’azione dell’uomo ha modificato la natura a nostro vantaggio. I disboscamenti, le bonifiche, la costruzione di città, infrastrutture, sistemi agricoli e industriali hanno enormemente migliorato il nostro tenore di vita. Per ottenere questo risultato, però, abbiamo contratto … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Sentieri nascosti: Studi sulla letteratura italiana dell’Otto-Novecento
di Corrado Federici Come suggerisce il titolo, l’argomento di questo libro sono le strade meno frequentate dai critici letterari per quanto riguarda gli scrittori del XIX e del XX secolo, scrittori che sono stati trascurati o non hanno ricevuto sufficiente … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Corrado Federici
Lascia un commento