Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 27. Variazioni cromatiche
- Manco p’a capa 259. Crescita non è uguale a “sviluppo”
- Il monumento al letterato umanista e cardinale Pietro Bembo nella Basilica del Santo a Padova
- Presentazione di Antonio Prete, Convito delle stagioni – Colle di Val D’Elsa, 30 maggio 2025
- Augusto Benemeglio, Mio antico Salento
- “Occhi e nasi” (1881) di Carlo Lorenzini (in arte Collodi)
- Trasmissioni radio 24. Andrej Tarkovskij e Tonino Guerra in viaggio
- Marcello Toma, E’ tempo di scelte
- Convegno di studi. Tradizioni culinarie, innovazioni gastronomiche e prospettive agro-alimentari nel Salento del terzo millennio – maggio, giugno 2025
- Conferenza di Francesco D’Andria e Pio Panarelli, Lecce, una città, due anfiteatri – Lecce, 29 maggio 2025
- …E ama pure Angelica. Sulle tracce dell’amore nell’Orlando furioso – Galatina, 3 giugno 2025
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 4. Michele Saponaro e Giovanni Papini, con lettere inedite (Parte prima)
- Presentazione di Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre – Galatina, 28 maggio 2025
- Nuovo Zibaldone Salentino V
- L’eredità di conoscenze lasciata da Oronzo Parlangèli e p. Giovan Battista Mancarella nell’ambito degli studi su lingue e dialetti del Salento (Parte prima)
Archivi del giorno: 17 Luglio 2023
La bellezza sommersa dalla superficialità che dilaga
di Antonio Errico Due notizie arrivano quasi contemporaneamente. Una è quella della scomparsa di Milan Kundera, di cui quantomeno si devono ricordare Lo scherzo, Il valzer degli addii, L’insostenibile leggerezza dell’essere, romanzo dal successo planetario. L’altra è quella del rogo … Continua a leggere
Mostra Collettiva d’Arte Contemporanea a Galatina
di Antonio Stanca Siamo tredici Maestri d’Arte, nati e/o residenti a Galatina, formatisi in vari istituti d’arte salentini e qualcuno anche nell’Accademia di Belle Arti, ora tutti in pensione dopo aver dedicato buona parte della vita all’attività d’insegnamento delle … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Antonio Stanca
Lascia un commento
Attualità di un mito greco ormai dimenticato: chi è il mostro?
Notazioni sul dramma di Pasifae, regina di Creta, e Asterio, il Minotuaro di Massimo Galiotta «Sono Pasifae moglie di Minosse re di Creta, madre di cinque figli maschi e due sfortunate figlie femmine: Fedra ed Arianna …sono Pasifae!»: inizia così … Continua a leggere