Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
- Il suicidio dell’Occidente
Archivi del giorno: 17 Luglio 2023
La bellezza sommersa dalla superficialità che dilaga
di Antonio Errico Due notizie arrivano quasi contemporaneamente. Una è quella della scomparsa di Milan Kundera, di cui quantomeno si devono ricordare Lo scherzo, Il valzer degli addii, L’insostenibile leggerezza dell’essere, romanzo dal successo planetario. L’altra è quella del rogo … Continua a leggere
Mostra Collettiva d’Arte Contemporanea a Galatina
di Antonio Stanca Siamo tredici Maestri d’Arte, nati e/o residenti a Galatina, formatisi in vari istituti d’arte salentini e qualcuno anche nell’Accademia di Belle Arti, ora tutti in pensione dopo aver dedicato buona parte della vita all’attività d’insegnamento delle … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Antonio Stanca
Lascia un commento
Attualità di un mito greco ormai dimenticato: chi è il mostro?
Notazioni sul dramma di Pasifae, regina di Creta, e Asterio, il Minotuaro di Massimo Galiotta «Sono Pasifae moglie di Minosse re di Creta, madre di cinque figli maschi e due sfortunate figlie femmine: Fedra ed Arianna …sono Pasifae!»: inizia così … Continua a leggere