Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 1. La «Rivista d’Italia»: il triennio 1918-1920
- I resti di Babele 29. Disintegrare il vecchio lessico per azzardare nuove metafore
- Luigi Latino, La paura
- Di là dalla cornice
- Cartolina postale 6. – Al Professor Antonio Tabucchi, Lisbona
- Manco p’a capa 255. Come continuiamo a farci del male
- La Cappella austro-ungarica nella Basilica del Santo a Padova
- Luigi Fulvi, Nucleo reperto di ulivo
- In ascolto ai crocicchi – Anna Santoliquido tra poesia e teatro, a cura di Gianni Antonio Palumbo (2025)
- Anna Santoliquido nell’ “ombelico del mondo”. A proposito dei suoi “Versi a Teocrito”
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Taurisano, 8 maggio 2025
- Marcello Toma, Memoria – porta galatinese
- I resti di Babele 28. La pittura di Antonio Chiarello, il mare e l’approssimazione d’infinito
- Conferenze sull’Anfiteatro di Lecce – Lecce, 8-29 maggio 2025
- Manco p’a capa 254. Il segreto del successo: la semplicità
Archivi del giorno: 8 Luglio 2023
Discorso di ringraziamento per il conferimento della Cittadinanza Benemerita da parte del Comune di Lecce (3 luglio 2023)
di Francesco D’Andria Signor Sindaco, signore e signori della Giunta e del Consiglio Comunale, magnifico Rettore, Soprintendente, amiche e amici, ho amato Lecce anche prima di conoscerla: da bambino, nel presepe di casa, a Taranto ero affascinato dai pupi che … Continua a leggere
Journaliste de guerre
di Gianluca Virgilio En période de guerre, il est particulièrement difficile d’exercer le métier de journaliste. En vérité, ce l’est toujours, car informer les gens n’a rien d’une asepsie, de sorte que les détenteurs du pouvoir ne peuvent se permettre … Continua a leggere
Ricordi di vita cittadina. Intervista a Giuseppe Virgilio (Parte seconda)
a cura di Gianluca Virgilio Essendo nato nel 1921, hai frequentato il liceo negli anni 1935-1939. Vuoi raccontare qualche episodio o aneddoto, per dire se e come il fascismo condizionava la vita scolastica di un liceo classico di provincia quale fu … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, Memorie, Memorie di Galatina di Giuseppe Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio, Giuseppe Virgilio
Lascia un commento