Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 1. La «Rivista d’Italia»: il triennio 1918-1920
- I resti di Babele 29. Disintegrare il vecchio lessico per azzardare nuove metafore
- Luigi Latino, La paura
- Di là dalla cornice
- Cartolina postale 6. – Al Professor Antonio Tabucchi, Lisbona
- Manco p’a capa 255. Come continuiamo a farci del male
- La Cappella austro-ungarica nella Basilica del Santo a Padova
- Luigi Fulvi, Nucleo reperto di ulivo
- In ascolto ai crocicchi – Anna Santoliquido tra poesia e teatro, a cura di Gianni Antonio Palumbo (2025)
- Anna Santoliquido nell’ “ombelico del mondo”. A proposito dei suoi “Versi a Teocrito”
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Taurisano, 8 maggio 2025
- Marcello Toma, Memoria – porta galatinese
- I resti di Babele 28. La pittura di Antonio Chiarello, il mare e l’approssimazione d’infinito
- Conferenze sull’Anfiteatro di Lecce – Lecce, 8-29 maggio 2025
- Manco p’a capa 254. Il segreto del successo: la semplicità
Archivi del giorno: 4 Luglio 2023
Di mestiere faccio il linguista 11. Le parolacce
di Rosario Coluccia Nella lingua italiana esistono le brutte parole, ritenute a vario titolo sconvenienti o addirittura proibite, le cosiddette parolacce. Non le usano solo quelli che hanno un’indole grossolana e un’inclinazione per i comportamenti poco educati. Le ha usate … Continua a leggere
Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (sesta serie) di Rosario Coluccia, Linguistica
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Semine. Laboratorio di scrittura, a cura di Simone Giorgino 4. Carmelo Bene e altre eresie, a cura di Franco Ungaro
di Greta E. Buccarello Carmelo Bene e altre eresie è il volume che raccoglie i contributi di vari esperti presentati in occasione dell’omonima sessione di lavoro tenutasi a Calimera, presso la Chiesa delle Clarisse, il 1 novembre 2021, uno degli … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Recensioni e segnalazioni, Semine. Laboratorio di scrittura, a cura di Simone Giorgino
Contrassegnato Greta E. Buccarello
Lascia un commento