Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
- Il suicidio dell’Occidente
Archivi del giorno: 4 Luglio 2023
Di mestiere faccio il linguista 11. Le parolacce
di Rosario Coluccia Nella lingua italiana esistono le brutte parole, ritenute a vario titolo sconvenienti o addirittura proibite, le cosiddette parolacce. Non le usano solo quelli che hanno un’indole grossolana e un’inclinazione per i comportamenti poco educati. Le ha usate … Continua a leggere
Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (sesta serie) di Rosario Coluccia, Linguistica
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Semine. Laboratorio di scrittura, a cura di Simone Giorgino 4. Carmelo Bene e altre eresie, a cura di Franco Ungaro
di Greta E. Buccarello Carmelo Bene e altre eresie è il volume che raccoglie i contributi di vari esperti presentati in occasione dell’omonima sessione di lavoro tenutasi a Calimera, presso la Chiesa delle Clarisse, il 1 novembre 2021, uno degli … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Recensioni e segnalazioni, Semine. Laboratorio di scrittura, a cura di Simone Giorgino
Contrassegnato Greta E. Buccarello
Lascia un commento