Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
Archivi del giorno: 26 Giugno 2023
Paolo Vincenti, I segreti di Oppido Tralignano – Lecce, 28 giugno 2023
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Di mestiere faccio il linguista 10. L’uso dell’articolo davanti ai nomi propri di persona
di Rosario Coluccia «Cerco un divano comodo per me e per l’Osvaldo» recita lo spot pubblicitario in cui una cantante famosa e da decenni molto amata dal pubblico magnifica i pregi dei divani prodotti da una ditta altrettanto nota, adattissimi … Continua a leggere
Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (sesta serie) di Rosario Coluccia, Linguistica
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Su Girolamo Comi, Poesie. Spirito d’armonia Canto per Eva Fra lacrime e preghiere
di Francesca Fistetti L’eccentrica e “attardata” figura di Girolamo Comi (1890-1968), cofondatore con Arturo Onofri della minoritaria “linea orfica” nella poesia italiana del Novecento, conferma appieno l’esigenza, ancora tutta da soddisfare, di un canone poetico policentrico e multidirezionale, che tracci … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Francesca Fistetti
Lascia un commento