Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
Archivi del giorno: 15 Giugno 2023
Su “I segreti di Oppido Tralignano” di Paolo Vincenti
di Lorenzo De Donno La prima cosa che ho pensato, approcciandomi al nuovo libro del vulcanico Paolo Vincenti, è che avrei bruciato quelle poche pagine in un lampo, allettato da un primo capitolo esilarante che nulla lasciava presagire su come … Continua a leggere
Trasmissioni radio 3. Il poeta di Maglie
di Antonio Devicienti Non ho mai incontrato Totò Toma, anche se spesso passavo davanti al negozio dei suoi genitori perché a metà di Via Trento e Trieste esso era in posizione centralissima a Maglie. Ricordo ancora distintamente che fu il … Continua a leggere
Pubblicato in Trasmissioni radio di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento