Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi su Edmondo De Amicis 2. L’Esposizione Universale di Parigi e la seconda edizione di “Ricordi di Parigi”
- L’anima della terra
- I resti di Babele 26. Il paesaggio del Salento nella letteratura
- Le jardin de l’abbaye à Saint-Riquier
- La parola partecipata: la preghiera, la comunicazione social e il prodotto intellettuale robotizzato
- Antonio Stanca, Universum A-47
- Taccuino di traduzioni 21. L’ortensia blu (Rainer Maria Rilke)
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
Archivi del giorno: 6 Giugno 2023
Paolo Vincenti, I segreti di Oppido Tralignano – Galatina, 8 giugno 2023
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Una bibliografia d’autore e un’intervista (quasi) immaginaria. Lettere di Eugenio Montale a Vittorio Pagano (Parte seconda)
di Antonio Lucio Giannone 3. Con la terza lettera ci spostiamo più avanti nel tempo, esattamente al gennaio del 1961. Nel frattempo era uscito il terzo libro montaliano, La bufera e altro (1956), mentre Pagano, come s’è detto, era diventato … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Scritti letterari di Antonio Lucio Giannone
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone
Lascia un commento
Manco p’a capa 148. Una proposta: istituiamo il giorno dell’ipocrisia!
di Ferdinando Boero Mi piacciono le “giornate”! Hanno sostituito i santi e non passa giorno che non se ne celebri una. Le giornate mondiali sono 55 (https://www.giornatemondiali.it/) ma non ci sono tutte. Il 5 giugno è la giornata mondiale per … Continua a leggere