Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
Archivi del giorno: 10 Maggio 2023
L’Armée du surf. La révolte des étudiants et ses causes véritables 7. « Laissez-nous tomber ! » L’armée du surf aux prises avec les requins
Économiquement les étudiants sont une charge, culturellement un désastre, éthiquement une hérésie, socialement un problème. Voilà en résumé, sur ce sujet, le jugement unanime de la majorité silencieuse, du gouvernement et de l’opposition, des journaux et des télés. « … Continua a leggere
Inchiostri 53. Studiare
di Antonio Devicienti «Tanto più lo studio è fine a se stesso, ha come obiettivo la pura contemplazione, quanto più esso dovrà convertirsi irresistibilmente in vita. Studiare significa avere un rapporto non esecutivo con le idee, far sì che qualcosa … Continua a leggere
Pubblicato in Inchiostri di Antonio Devicienti, Scolastica, Universitaria
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento