Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi su Edmondo De Amicis 2. L’Esposizione Universale di Parigi e la seconda edizione di “Ricordi di Parigi”
- L’anima della terra
- I resti di Babele 26. Il paesaggio del Salento nella letteratura
- Le jardin de l’abbaye à Saint-Riquier
- La parola partecipata: la preghiera, la comunicazione social e il prodotto intellettuale robotizzato
- Antonio Stanca, Universum A-47
- Taccuino di traduzioni 21. L’ortensia blu (Rainer Maria Rilke)
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
Archivi del giorno: 9 Maggio 2023
Antonella Cretì, Maria Brienne d’Enghien – Superasano, 11 maggio 2023
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
DEF: la sorprendente accondiscendenza di Giorgia Meloni all’Europa
di Guglielmo Forges Davanzati Il primo DEF del Governo Meloni propone misure di austerità, con una riduzione del deficit in rapporto al Pil e la previsione della riduzione anche del debito pubblico/Pil. Si promette una compressione – sebbene in misura … Continua a leggere
L’intelligenza artificiale non prenderà mai il sopravvento
di Antonio Errico Quando si ritrova davanti a certe notizie, l’uomo della strada si sente un po’ confuso, disorientato. Intimorito. A volte si dice anche che l’aveva pensato, intuito, sentito. Ma da uomo della strada non ci aveva fatto caso; … Continua a leggere
Nell’orto degli ulivi
di Antonio Prete Nell’orto degli ulivi il sax di Charlie Parker, respiro di pietra ferita, l’angelo della solitudine col viso di fuliggine è in ascolto dietro il promontorio, ora che la preghiera è lingua del vento nel vuoto, lamento di … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento