Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
Archivi del giorno: 4 Maggio 2023
La conoscenza essenziale per questo nuovo tempo
di Antonio Errico Nel mondo accadono fatti: ogni giorno, ogni ora, ogni minuto. Se si pensa agli innumerevoli fatti che accadono nel mondo, si matura la convinzione che la speranza dell’umanità è costituita dalla conoscenza: dal sapere che attraversa l’esistenza … Continua a leggere
Racconti sovietici 4. Cartella clinica
di Michail Michajlovič Zoščenko Francamente, preferisco essere malato a casa. Certo, all’ospedale, forse, è molto più tranquillo, luminoso e, sul livello di servizio, nulla da recriminare, a dir in una parola: cultura. Perfino l’apporto calorico del cibo, lì, forse, è … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti sovietici
Contrassegnato Michail Michajlovič Zoščenko
Lascia un commento