Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
Archivi del giorno: 20 Aprile 2023
Omaggio a Francesco Paolo Raimondi in occasione del suo ottantesimo genetliaco – Taurisano, 22 aprile 2023
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa, Filosofia
Lascia un commento
Polibio: uno storico greco tra mondo ellenistico e Roma (Parte Seconda)
di Biagio Virgilio 4. Polibio e i re ellenistici. ~ 5. Polibio e la costituzione mista romana. 4. Polibio e i re ellenistici Per Polibio, i re ellenistici non erano solo dispotici e opportunisti, erano anche gretti. A paragone della … Continua a leggere
Inchiostri 49. Per Derek Jarman
di Antonio Devicienti Derek Jarman acquistò un cottage di legno (Prospect Cottage) a Dungeness nel Kent che gli si profilò subito come pausa di serenità dai frequenti ricoveri ospedalieri cui doveva sottoporsi; lì il regista mise mano a un giardino, … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Inchiostri di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento