Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
Archivi del giorno: 17 Aprile 2023
Presentazione di Metodo e passione. Studi sulla modernità letteraria in onore di Antonio Lucio Giannone – Bari, 19 aprile 2023
ACCADEMIA PUGLIESE DELLE SCIENZE Villa La Rocca – Via Celso Ulpiani, 27 70126 – Bari – Tel.080 5443576 e.mail: segreteria@accademiapugliesescienze.it pec: accademiapugliesedellescienze@pec.it
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa, Letteratura
Lascia un commento
Un’ipotesi di rafforzamento della pubblica amministrazione nel Mezzogiorno
di Guglielmo Forges Davanzati e Gianmarco Igino Scardino* This paper deals with regional divergences in Italy. It is shown that it depends on phenomena of circular cumulative causation, based on Gunnar Myrdal (1957), amplified by the worsening performance of the … Continua a leggere
Pubblicato in Economia
Contrassegnato Gianmarco Igino Scardino, Guglielmo Forges Davanzati
Lascia un commento
Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 14. Antropologia galatinese: I cattolici
di Giuseppe Virgilio Nella primavera del 1862 il clero della città di Galatina, rappresentato da Pietro Lauria, Nicola Mazzotta, Luigi Garzia, Pietro Andriani e P. Giacomo Galignano si unisce a quello salentino in un indirizzo di incoraggiamento a Pio IX … Continua a leggere
Pubblicato in Memorie, Memorie di Galatina di Giuseppe Virgilio, Storia
Contrassegnato Giuseppe Virgilio
Lascia un commento