Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- “Vite d’artista – Trasfigurazioni”: Intervista a Raffaele Gemma
- Studi su Edmondo De Amicis 2. L’Esposizione Universale di Parigi e la seconda edizione di “Ricordi di Parigi”
- L’anima della terra
- I resti di Babele 26. Il paesaggio del Salento nella letteratura
- Le jardin de l’abbaye à Saint-Riquier
- La parola partecipata: la preghiera, la comunicazione social e il prodotto intellettuale robotizzato
- Antonio Stanca, Universum A-47
- Taccuino di traduzioni 21. L’ortensia blu (Rainer Maria Rilke)
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
Archivi del giorno: 30 Marzo 2023
Giovanni Pellegrino, Dieci anni di solitudine – Galatina, 1 aprile 2023
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Lungo l’Adriatico, in treno
di Antonio Prete Un canneto fiorito di là dai binari, il ventaglio di una palma, e un cielo di cenere che fluttua alle finestre. Fuggitivi lampeggiano paesi sulla costa. . Vapori estivi e invernali sopori nell’aria che s’inombra. Si va … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Per Domenico Bacile
di Franco Martina Di Domenico Bacile (1947-2005) i più conoscevano solo la figura di docente, troppo pochi invece sapevano della sua passione per la storia dell’arte e degli studi che vi aveva dedicato fin da giovane, anche con un impegno … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Franco Martina
1 commento