Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Nuovo Zibaldone Salentino IV
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 20. Senza titolo
- Manco p’a capa 250. Bufale per la guerra
- L’altare della Madonna del Pilastro e il monumento ad Antonio Trombetta nella Basilica del Santo a Padova: storia e restauri
- Lo stato dell’Arte 4. Turismo culturale di massa, Bronzino e la “Cappella di Eleonora di Toledo”, ovvero come superare il limite della «fruizione compulsiva» da iperturismo
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
Archivi del giorno: 12 Marzo 2023
Laicità, secolarismo e terza guerra mondiale
di Giuseppe Spedicato Noi riteniamo di essere un popolo laico, ma sarà vero? La laicità, una sana laicità, implica non solo la separazione della politica dalla religione, ma anche la produzione di valori laici forti e soprattutto condivisi. Nella nostra … Continua a leggere
Christoph Giesel. L’Islam nei Balcani di oggi – Lecce, 14 marzo 2023
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Inchiostri 40. Rachel Whiteread (scatole)
di Antonio Devicienti Potrebbe essere stimolante immaginare il testo come una scatola o come un insieme di scatole: anche Rachel Whiteread riflette sul magistero morandiano e lo fa materializzando su mensole o scaffali o sedie le scatole presenti nelle nature … Continua a leggere