Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Nuovo Zibaldone Salentino IV
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 20. Senza titolo
- Manco p’a capa 250. Bufale per la guerra
- L’altare della Madonna del Pilastro e il monumento ad Antonio Trombetta nella Basilica del Santo a Padova: storia e restauri
- Lo stato dell’Arte 4. Turismo culturale di massa, Bronzino e la “Cappella di Eleonora di Toledo”, ovvero come superare il limite della «fruizione compulsiva» da iperturismo
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
Archivi del giorno: 2 Marzo 2023
Manco p’a capa 130. La questione morale è più attuale che mai!
di Ferdinando Boero Il Qatar ha dato “supporto economico” a parlamentari europei e a persone ad essi legati, per avere interventi a proprio favore. Obiettivi analoghi si raggiungono con l’uso delle reti sociali per influenzare le decisioni degli elettori, come … Continua a leggere
Pubblicato in Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Ancora sul “Quadrato del sator” a Galatina
di Pietro Giannini – Biagio Virgilio Recenti lavori di pulitura e restauro condotti sull’antico palazzo Mory[1], nella omonima via Mory, hanno restituito la facciata centrale del palazzo, apparentemente contraddistinta da un aspetto di ultima età medievale o in stile ultima … Continua a leggere