Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Dire degli alberi …
- Il mausoleo a Giandomenico Sala, illustre medico di Padova, nella Pontificia Basilica del Santo
- Antonio Stanca, Universum A-49
- Massimo d’Azeglio e il progetto di una letteratura nazionale: Ettore Fieramosca, ossia la disfida di Barletta (Parte prima)
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 25. Natura meravigliosa
- Le Vie dei Canti salentini
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 2. Michele Saponaro e Emilio Cecchi, con lettere inedite (Parte prima)
- Coro tragico da Gaza
- I miei amici cantautori: Marco Ferradini
- Marcello Toma, Upside down
- Manco p’a capa 256. Quel che Leone XIV non ha ancora detto
- Della Bibliothèque Nationale de France, del Site Richelieu, di Walter Benjamin e di altro ancora
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Torino, 15 maggio 2025
- Presentazione della rivista L’Idomeneo n. 37 – Lecce, 14 maggio 2025
- Il monumento funebre ai De Marchetti, insigni professori di Medicina dell’Università patavina, nella Basilica di Sant’Antonio a Padova
Archivi del giorno: 17 Febbraio 2023
Une maison
di Annie Gamet Une maison à soi, un toit, des murs, protection vitale contre les agressions du dehors, chaleur contre les rigueurs hivernales, ombre fraîche contre la brûlure de l’été. espace privé, familier, amical, loin des contraintes de la vie … Continua a leggere
Servizio militare
di Gianluca Virgilio “ È la cosa migliore che ci sia toccata!” disse Frédéric. “Già, forse è proprio così. È la cosa migliore che ci sia toccata!” disse Deslauriers.” Gustave Flaubert, L’educazione sentimentale. I più giovani oggi non lo sanno, ma … Continua a leggere