Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 20. Senza titolo
- Manco p’a capa 250. Bufale per la guerra
- L’altare della Madonna del Pilastro e il monumento ad Antonio Trombetta nella Basilica del Santo a Padova: storia e restauri
- Lo stato dell’Arte 4. Turismo culturale di massa, Bronzino e la “Cappella di Eleonora di Toledo”, ovvero come superare il limite della «fruizione compulsiva» da iperturismo
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
Archivi del giorno: 15 Febbraio 2023
Satura lanx : Su un libro di Pietro Giannini, Poesie per immagini – Nardò, 17 febbraio 2023
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
La sfida della scienza per la comprensione dell’universo
di Antonio Errico Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare: voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie. Così disse una volta Albert Einstein. Un’ambizione senza … Continua a leggere
Ritorno in accademia (Atto II)
di Salvatore Carachino Atto II Qualche giorno dopo sempre in casa Rasina. Clodia è in angolo accostata di profilo a una finestra. Si asciuga le lacrime. Sofia entra telefonando. Troppo agitata, non si accorge della sorella. SOFIA. Le tue carezze … Continua a leggere