Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Lo stato dell’Arte 4. Turismo culturale di massa, Bronzino e la “Cappella di Eleonora di Toledo”, ovvero come superare il limite della «fruizione compulsiva» da iperturismo
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
Archivi del giorno: 12 Febbraio 2023
Claudio Rizzo, quel sottile legame tra scultura, letteratura e filosofia
di Raffaele Gemma Reduce dal Premio Germinazioni 2022 alla Galleria Germinazioni IV.a O di Otranto di Mirella Coricciati, dove non da molto gli è stato assegnato il Premio per la scultura “Menzione d’Onore Critico d’Arte”, intitolato allo scrivente, da una … Continua a leggere
La scoperta del complesso paleocristiano di Vaste
di Francesco D’Andria The archaeologist’s spade delves into dwellings vacancied long ago, unearthing evidence of lifeways no one would dream of leading now, concerning which he has not much to say that he can prove: the lucky man! Knowledge … Continua a leggere
Inchiostri 33. Segni a matita
di Antonio Devicienti Giorgio Morandi fissava dei fogli sul tavolo; disponeva poi i diversi oggetti segnandone la posizione con la matita. Col mutare della disposizione delle bottiglie, dei vasi, dei recipienti rimanevano i segni delle combinazioni precedenti, come stratificarsi in … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Inchiostri di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento