Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La lettera pirandelliana di “Sesso e carattere” di Otto Weininger e la sua influenza nell’elaborazione del “complesso di Parsifal”
- Cartoline postali 3. – Alla Dottoressa Ingeborg Bachmann, Roma
- Marcello Toma, Un po’ di luce
- Nuovo Zibaldone Salentino IV
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 20. Senza titolo
- Manco p’a capa 250. Bufale per la guerra
- L’altare della Madonna del Pilastro e il monumento ad Antonio Trombetta nella Basilica del Santo a Padova: storia e restauri
- Lo stato dell’Arte 4. Turismo culturale di massa, Bronzino e la “Cappella di Eleonora di Toledo”, ovvero come superare il limite della «fruizione compulsiva» da iperturismo
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
Archivi del giorno: 6 Febbraio 2023
VIII giornata mondiale della lingua ellenica – Lecce, 9 febbraio 2023
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Zeus ha fatto il miracolo
di Francesco D’Andria Su Il Corsivo del 13 luglio 2002, fu pubblicato un articolo dedicato alla Mostra allestita, presso il Museo Archeologico di Ugento, intorno alla straordinaria statua in bronzo di età arcaica, che il Museo Nazionale di Taranto aveva … Continua a leggere
L’”economia dei sussidi”, la scommessa di Biden e la miopia europea
di Guglielmo Forges Davanzati L’amministrazione Biden ha stanziato circa 700 miliardi di dollari per il sostegno all’industria americana. Si tratta del combinato dell’ormai celebre Inflation reduction act e di due altri provvedimenti dell’amministrazione Biden, pressata dal trumpismo e in linea … Continua a leggere