di Antonio Devicienti

I vigneti in inverno sono neri segni contro il cielo bianco; la loro spoglia immobilità ne è respiro tutto interno. Quel che accade nei ceppi contorti e fibrosi è il lentissimo nutrire delle linfe a preparare le stagioni successive. La luce diurna ritma l’invernale durata e i filari ne accolgono le vibrazioni in ogni varianza del bianco.