Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
Archivi del giorno: 10 Dicembre 2022
L’isola e il leone (quinta puntata)
di Augusto Benemeglio Capitolo 21° Saremo una torcia di fuoco Dietro i merli delle torri e i parapetti dei bastioni, non tremava la luce degli occhi di Sermagistri, Arcanà, Ruri, Camaldari e Santachiera, né tremavano le loro voci. Essi videro … Continua a leggere
Pubblicato in L'isola e il leone di Augusto Benemeglio
Contrassegnato Augusto Benemeglio
Lascia un commento
Letteratur (e) Rerum vulgarium fragmenta 1. La letteratura non è di questo mondo
di Antonio Errico Ciascuno di noi pensa che ci sia qualcosa che possa cambiare il mondo. Ciascuno di noi pensa qualcosa di diverso da chiunque altro, o se pensa la stessa cosa di un altro, comunque la pensa in modo … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratur (e) Rerum vulgarium fragmenta di Antonio Errico, Letteratura
Contrassegnato Antonio Errico
Lascia un commento
Sulle tracce di Gioacchino Toma 1. Il pittore della luce
di Massimo Galiotta Gioacchino Toma (Galatina 1836-Napoli 1891), tra i massimi esponenti dell’Ottocento italiano, approdò artisticamente al mare in età matura, tra il 1880 e il 1885 che, considerando la sua breve esistenza, si concretizzò negli ultimi dieci anni di … Continua a leggere