Archivi del mese: Ottobre 2022

Letteratura: quel ponte (traballante) tra i popoli

 di  Antonio Errico Qualche giorno fa, un lettore, uno di quei lettori che senti vicini e che forse ti sono davvero vicini, che hai l’impressione di avere di fronte a te mentre scrivi,  che non vorresti deludere mai, ai quali … Continua a leggere

Pubblicato in Letteratura, Prosa | Contrassegnato | Lascia un commento

Contingentia, a cura di Raffaele Gemma – Otranto, 8-29 ottobre 2022

Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa | Lascia un commento

Un romanzo di Salvatore Paolo: I Fibbia

di Antonio Lucio Giannone Salvatore Paolo compose I Fibbia  all’inizio degli anni Sessanta,   dopo altri due romanzi, Il canale, che aveva un lontano antecedente ne I Melcari, e Lia. Particolarmente lunga e complessa fu l’elaborazione di quest’opera, durata quasi tre … Continua a leggere

Pubblicato in Letteratura, Scritti letterari di Antonio Lucio Giannone | Contrassegnato | Lascia un commento

Seminario su Aldo Palazzeschi tra Toscana e Salento. Archivi, carteggi, premi letterari – Lecce, 6 ottobre 2022

Aldo Palazzeschi tra Toscana e Salento. Archivi, carteggi, premi letterari: questo il titolo di un seminario organizzato dal Corso di Laurea in Lettere dell’Università del Salento per giovedì 6 ottobre, alle ore 11, nell’aula 7 della sede del Buon Pastore … Continua a leggere

Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa | Lascia un commento

Inchiostri 9: Eduardo Chillida e Johann Sebastian Bach

di Antonio Devicienti Alcune serigrafie del 1997 di Eduardo Chillida, opere di calviniana leggerezza, omaggiano il nome e l’opera di Johann Sebastian Bach rendendo visibile la musica, facendosi onde d’inchiostro capaci di attuare la sinestesia tra udito e vista. Onde … Continua a leggere

Pubblicato in Arte, Inchiostri di Antonio Devicienti | Contrassegnato | Lascia un commento

Dante, Paradiso XI: Recitazione di Antonio Mellone e commento di Giovanni Leuzzi – Noha (Galatina), 4 ottobre 2022

Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa | Lascia un commento

Gli equivoci di Giorgia Meloni sull’euro

di Guglielmo Forges Davanzati La Destra Italiana a guida Fratelli d’Italia conserva il suo tradizionale scetticismo nei confronti dell’Unione europea. Avvicinandosi questa formazione politica al governo dell’Italia, è opportuno chiarire i termini della questione, a partire dalla constatazione per la … Continua a leggere

Pubblicato in Economia | Contrassegnato | Lascia un commento

Edicola votiva a Santa Maria al Bagno, Nardò (Le)

Pubblicato in Foto d'affezione | Contrassegnato | Lascia un commento

Giornate di studio sul razzismo – Lecce, 3-4 ottobre 2022

Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa | Lascia un commento

Manco p’a capa 110. Un’opinione etologica sulla politica italiana

di Ferdinando Boero Non sono un politologo, sono uno zoologo-ecologo. Ma l’uomo è una bestia, come diceva Bracardi, e questo mi consente di esprimere un’opinione etologica. Considerazione preliminare: la legge elettorale è un’obbrobrio e le forze politiche avrebbero dovuto cambiarla. … Continua a leggere

Pubblicato in Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

Una camminata a Galatina

di Gianluca Virgilio  Ripenso al racconto di mia madre della sua prima memorabile giornata lontano da casa. Lei, di Corigliano d’Otranto, insieme alle sue amiche, sulla strada ancora non asfaltata per Galatina, a quindici, sedici anni, quindi nei primissimi anni cinquanta … Continua a leggere

Pubblicato in Zibaldoni e altre meraviglie, a cura di Enrico De Vivo | Contrassegnato | Lascia un commento