Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 13. Fico d’India
- Il Messico di Sheinbaum sempre più lontano dalla Spagna di Felipe VI
- La festa, le traslazioni e le ricognizioni della Lingua di S. Antonio in Padova
- Antonio Stanca, Universum A-43
- Una preziosa registrazione dialettale salentina del 1914
- Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
Archivi del giorno: 22 Ottobre 2022
“Settimana della Cultura del Mare” – Decima edizione – 24/30 ottobre 2022
NOTA STAMPA N. 3 del 22/10/2022 Lunedì 24 ottobre prende il via la decima edizione della Settimana della Cultura del Mare. L’inaugurazione della Rassegna avverrà alle ore 18:00 presso la Galleria dei due Mari a Gallipoli con l’evento “IL MARE … Continua a leggere
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
La povertà ai tempi di Giorgia Meloni
di Guglielmo Forges Davanzati Meno della metà (il 44%) degli italiani poveri, in condizioni di povertà assoluta, percepisce il reddito di cittadinanza. La povertà è maggiormente diffusa nel Mezzogiorno e riguarda prevalentemente minori e immigrati. È inoltre inversamente proporzionale all’età. … Continua a leggere
Sia lode al Trascrittore!
di Gianluca Virgilio Trascrivere, ovvero trasferire un pensiero, un’idea, una scrittura altrui sul proprio quaderno, mentre, nel frattempo, in noi tutto tace. Trascrivere non è citare, poiché citare significa ricorrere ad altri scrittori perché convalidino il nostro pensiero, lasciar dire … Continua a leggere
Pubblicato in Prosa, Zibaldoni e altre meraviglie, a cura di Enrico De Vivo
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento