Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Lo stato dell’Arte 4. Turismo culturale di massa, Bronzino e la “Cappella di Eleonora di Toledo”, ovvero come superare il limite della «fruizione compulsiva» da iperturismo
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
Archivi del giorno: 16 Agosto 2022
Il boomerang della flat tax
di Guglielmo Forges Davanzati La promessa della tassa piatta (la flat tax) è la base del programma economico della Destra in vista delle elezioni di settembre. La promessa si fonda su una tassazione con aliquota unica – variabile dal 15% … Continua a leggere
Un libro per l’estate 9. “Inviti superflui” di Dino Buzzati e il senso del ritorno
di Adele Errico Si può vivere tutta una vita in un racconto? E in quella vita, tutte le stagioni, e la gioia e il dolore di una storia d’amore, e l’incanto e la malinconia di una felicità lontana? Se quel … Continua a leggere