Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La festa, le traslazioni e le ricognizioni della Lingua di S. Antonio in Padova
- Antonio Stanca, Universum A-43
- Una preziosa registrazione dialettale salentina del 1914
- Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
- Le più belle poesie di Charles Baudelaire, a cura di Antonio Prete
- A Grossman
Archivi del giorno: 3 Luglio 2022
Éros et Thanatos
di Annie Gamet Une nouvelle accusation de viol contre un député fraîchement élu s’ajoute aux deux plaintes précédentes pour lesquelles la justice avait prononcé un non-lieu, faute de preuves clairement établies. Les faits rapportés par la presse d’investigation au lendemain … Continua a leggere
Resilienza di guerra
di Gianluca Virgilio “Tristi, miseri mortali! Perché acquistate lance e fate strage gli uni degli altri? Basta, desistete da quei travagli e custodite in pace, con chi ama la pace, la città. La vita è poca cosa, ed è opportuno … Continua a leggere
Gli scritti letterari giovanili di Sigismondo Castromediano
di Antonio Lucio Giannone In questi ultimi anni si è registrato un crescente interesse nei confronti della figura e dell’opera di Sigismondo Castromediano, grazie anche alla meritoria attività svolta in campo culturale dall’Amministrazione comunale di Cavallino di Lecce e, in … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone
Lascia un commento