Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Le jardin de l’abbaye à Saint-Riquier
- La parola partecipata: la preghiera, la comunicazione social e il prodotto intellettuale robotizzato
- Antonio Stanca, Universum A-47
- Taccuino di traduzioni 21. L’ortensia blu (Rainer Maria Rilke)
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- Paolo Vincenti, Gran varietà
- Morbillo, una malattia in forte incremento: incubazione, sintomi, terapia, prevenzione
- La lettera pirandelliana di “Sesso e carattere” di Otto Weininger e la sua influenza nell’elaborazione del “complesso di Parsifal”
Archivi del giorno: 7 Aprile 2022
La tua voce
di Antonio Prete Spento il barbaglio della polvere sulla strada bianca. Il volo della rondine affonda nell’ombra. Come la luna, la tua voce naviga sugli ulivi. . La persiana è aperta nel buio. . Come la luna, la tua voce … Continua a leggere
Pubblicato in Menhir di Antonio Prete, Poesia, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Les intérêts
di Gianluca Virgilio Je n’étais encore qu’un petit élève de l’école primaire quand mon père commença à m’emmener avec lui à la banque pour le décompte annuel des intérêts. L’opération avait lieu pendant les vacances de Noël, à la fin … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Traduzioni di Annie Gamet
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento