Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Lo stato dell’Arte 4. Turismo culturale di massa, Bronzino e la “Cappella di Eleonora di Toledo”, ovvero come superare il limite della «fruizione compulsiva» da iperturismo
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
Archivi del giorno: 24 Marzo 2022
La statua di Atena a Castro
di Francesco D’Andria Nella mattinata di Giovedì si discuteva, in riunione telematica, del progetto di ricostruzione virtuale 3D della statua di Atena, in vista della Mostra che si terrà nei prossimi mesi al MaRTA, dedicata alle scoperte nel santuario di … Continua a leggere
Una poesia per capire il senso profondo della storia
di Antonio Errico Lunedì 21 marzo: giornata della poesia. Al tempo dell’eccesso e del superfluo, della caduta dei miti, della morte degli dei, della tecnologia vorticosa, delle crisi d’ogni sorta, al tempo della fine di tutte le utopie, di … Continua a leggere
Don Quintino Sicuro, Servo Di Dio (III)
Eremita esemplare, figlio devoto di Cosimo Scarcella La vita di don Quintino Sicuro è stata caratterizzata dallo sforzo continuo di distaccarsi da tutto ciò che poteva tenerlo legato al mondo umano e terreno e che poteva, quindi, impedirgli d’essere tutto … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Cosimo Scarcella
Lascia un commento