Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
Archivi del giorno: 11 Gennaio 2022
Manco p’a capa 82. Sulla questione nucleare
di Ferdinando Boero I nuclearisti stanno riuscendo a far considerare sostenibile il nucleare. E se avessero ragione? Non sono un esperto di energia, e i discorsi dei nuclearisti potrebbero anche convincermi, ma mi resta qualche dubbio. Dicono che il problema … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Nella libertà il vero fine della scrittura
di Antonio Errico Gianni Celati è andato via nella notte tra il 2 e il 3 di gennaio, a Brighton, in Inghilterra, dove viveva da più di trent’anni. Era nato il 10 di gennaio: domani di anni ne avrebbe compiuti … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Letteratura, Prosa
Contrassegnato Antonio Errico
Lascia un commento