Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Galatina, 3 maggio 2025
- Inchiostri 147. Variazioni su di un dipinto
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 23. Squarcio nel cielo
- Piazza Vecchia 12: il piacere abita qui
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
Archivi del giorno: 29 Dicembre 2021
Zibaldone galatinese (Pensieri all’alba) XXXIX
di Gianluca Virgilio Filo. Sta cosa nu me piace filu. Traduzione: Questa cosa non mi piace per niente, dove filu (filo) significa niente. Leopardi, Zibaldone 2311-2312 (Edizione Damiani, pp. 1498-1499), ci spiega che “noi diciamo filo per nulla, il che … Continua a leggere
Pubblicato in Zibaldone galatinese di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Cristalli d’anima
di Paolo Vincenti Maria Campeggio non è nuova all’attività poetica. Scrive da sempre. Qui si presenta una summa della sua produzione, un florilegio delle sue liriche, selezionate dalla stessa autrice. Quella di Maria Campeggio è poesia di assoluta e limpida … Continua a leggere