Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
Archivi del giorno: 27 Dicembre 2021
Gaetano Martinez genio plasticatore e l’Europa: complessità e modernità
di Massimo Galiotta «La scultura è una arte che levando il superfluo dalla materia suggetta, la riduce a quella forma di corpo che nell’idea dello artefice è disegnata. Et è da considerare che tutte le figure, di qualunque sorte si siano, … Continua a leggere
I ricordi di un rivoluzionario: Pescando recuerdos di Enrique Oltuski
di Antonio Lucio Giannone L’autore del libro che presentiamo questa sera, Enrique Oltuski, non è uno scrittore di professione, anche se nel 2000 ha già pubblicato un’altra opera, Gente del llano, tradotta e pubblicata anche negli Stati Uniti. Oltuski … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone
Lascia un commento