Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 20. Senza titolo
- Manco p’a capa 250. Bufale per la guerra
- L’altare della Madonna del Pilastro e il monumento ad Antonio Trombetta nella Basilica del Santo a Padova: storia e restauri
- Lo stato dell’Arte 4. Turismo culturale di massa, Bronzino e la “Cappella di Eleonora di Toledo”, ovvero come superare il limite della «fruizione compulsiva» da iperturismo
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
Archivi del giorno: 14 Dicembre 2021
Presentazione di Riccardo Lanzarone, Pizzo. Canti di denuncia, Galatina, 19 dicembre 2021
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Presentazione di Giovanna Cirielli Rini, Sprazzi di luce, semi di speranza, Casarano, 14 dicembre 2021
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Di mestiere faccio il linguista 10. Lingua inclusiva? Sì, ma con misura!
di Rosario Coluccia I giornali di fine novembre hanno dato risalto a un documento della Commissione europea che traccia le linee guida per una comunicazione inclusiva, indicando i criteri ai quali i dipendenti della Commissione sono invitati ad attenersi nei … Continua a leggere
Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (quinta serie) di Rosario Coluccia, Linguistica
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Sigismondo Castromediano: il patriota, lo scrittore, il promotore di cultura. Atti del Convegno Nazionale di Studi (Cavallino di Lecce, 30 novembre – 1 dicembre 2012)
di Irene Pagliara Il volume, che raccoglie gli Atti del Convegno nazionale di studi promosso e organizzato nel 2012 dall’Amministrazione comunale di Cavallino e dal Centro studi «Sigismondo Castromediano e Gino Rizzo» cogliendo l’occasione offerta dalla ricorrenza, nel 2011, del … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Irene Pagliara
Lascia un commento