Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Lo stato dell’Arte 4. Turismo culturale di massa, Bronzino e la “Cappella di Eleonora di Toledo”, ovvero come superare il limite della «fruizione compulsiva» da iperturismo
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
Archivi del giorno: 11 Dicembre 2021
La vie comme elle va
di Annie Gamet Il arrive qu’au cours de l’automne sur la côte picarde nous ayons encore de belles journées. Ce dimanche de novembre par exemple, tout incite à une promenade apéritive sur l’esplanade : juste une légère brise au bout de … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Pandemia Covid-19
Contrassegnato Annie Gamet
Lascia un commento
Ammazzateci tutti
di Gerardo Magliacano E ora ammazzateci tutti! Noi, i perdenti. Noi che siamo gli in-giusti, Animali-politici, sintatticamente corretti. Ammazzateci tutti! Profanatori, blasfemi… Garanti degli etimi, Noi che siamo E saremo sempre gli estremi. Ammazzateci, al rogo! Metteteci all’Indice, al giogo; … Continua a leggere
Cos’è la Libertà? Cos’è la Giustizia? Cos’è la Verità?
di Ciro Corona Cos’è la Libertà? Cos’è la Giustizia? Cos’è la Verità?… Domande esistenziali alle quali filosofi, letterati e poeti hanno provato, nel corso dei secoli, a dare risposte con aneddoti, apologhi, teorie e definizioni. E cos’è la Resistenza? Per … Continua a leggere
La lanterna di Diogene e la lampada di Aladino. Filosofie film narrazioni 3. Arte, Poiesi, mercato, Mercanti
di Giovanni Invitto Queste considerazioni su arte e mercato dell’arte assumono come testo di riflessione e di discussione Mercanti d’aura di Alessandro Dal Lago e di Serena Giordano[50]. Dal Lago, già noto per aver lanciato introno alla metà degli anni Ottanta, con … Continua a leggere