Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- I resti di Babele 26. Il paesaggio del Salento nella letteratura
- Le jardin de l’abbaye à Saint-Riquier
- La parola partecipata: la preghiera, la comunicazione social e il prodotto intellettuale robotizzato
- Antonio Stanca, Universum A-47
- Taccuino di traduzioni 21. L’ortensia blu (Rainer Maria Rilke)
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- Paolo Vincenti, Gran varietà
- Morbillo, una malattia in forte incremento: incubazione, sintomi, terapia, prevenzione
Archivi del giorno: 10 Dicembre 2021
La Carta Archeologica di Ugento
di Francesco D’Andria Con il passare degli anni, un altro grande tesoro si va accumulando, a disposizione di quanti vogliano conoscere le storie di questa terra: un tesoro di carta, formato da libri e articoli, pubblicati in Italia e fuori. … Continua a leggere
Gli Atti della Giornata di studi «La poesia dialettale di Nicola G. De Donno»
di Irene Pagliara Nel volume si raccolgono gli Atti della Giornata di studi dal titolo «La poesia dialettale di Nicola G. De Donno», che ha avuto luogo il 18 aprile 2015 presso il Museo civico e il Liceo classico «F. … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Irene Pagliara
Lascia un commento
Eugenio Montale tra Genova e Firenze (con due lettere inedite a Michele Saponaro)
di Antonio Lucio Giannone Le due lettere inedite di Eugenio Montale, che qui si pubblicano, risalgono ai mesi di febbraio-marzo 1927 e sono conservate nell’Archivio Saponaro, custodito attualmente presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento. Esse forniscono informazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari, Letteratura, Scritti letterari di Antonio Lucio Giannone
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone
Lascia un commento