Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’anima della terra
- I resti di Babele 26. Il paesaggio del Salento nella letteratura
- Le jardin de l’abbaye à Saint-Riquier
- La parola partecipata: la preghiera, la comunicazione social e il prodotto intellettuale robotizzato
- Antonio Stanca, Universum A-47
- Taccuino di traduzioni 21. L’ortensia blu (Rainer Maria Rilke)
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- Paolo Vincenti, Gran varietà
Archivi del giorno: 21 Novembre 2021
Echi d’Etruria presso i popoli della Puglia
di Francesco D’Andria Nell’ambito della Mostra dedicata a Vetulonia, una delle città della Dodecapoli etrusca, presso il MArTA di Taranto, il Museo ha organizzato un Convegno, a cura di Eva Degl’Innocenti e Simona Rafanelli, sui rapporti tra Magna Grecia ed … Continua a leggere
Declino dell’inverno
di Antonio Prete Il vento non raggela il viso, è quasi carezza in questa svolta di stagione che dissemina corone di verde lungo l’onda brunita delle crete. . Traluce nella vespertina ombria il dorso cilestrino dell’Amiata, mentre a occidente un … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Ernesto Bassignano, canzoni pennelli bandiere supplì
di Paolo Vincenti Personaggio interessante ed eclettico, il cantautore Ernesto Bassignano, piemontese di origine, si trasferisce a Roma nei primi anni Settanta ed inizia ad esibirsi in un leggendario locale della musica d’autore italiana, il Folkstudio, insieme a Giorgio Lo … Continua a leggere
Pubblicato in Cantanti e cantautori di Paolo Vincenti
Contrassegnato Paolo Vincenti
Lascia un commento