Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi su Edmondo De Amicis 2. L’Esposizione Universale di Parigi e la seconda edizione di “Ricordi di Parigi”
- L’anima della terra
- I resti di Babele 26. Il paesaggio del Salento nella letteratura
- Le jardin de l’abbaye à Saint-Riquier
- La parola partecipata: la preghiera, la comunicazione social e il prodotto intellettuale robotizzato
- Antonio Stanca, Universum A-47
- Taccuino di traduzioni 21. L’ortensia blu (Rainer Maria Rilke)
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
Archivi del giorno: 6 Settembre 2021
Troiani di Puglia
di Francesco D’Andria Un ridente paese della Puglia settentrionale, celebre per la sua splendida cattedrale romanica, porta l’impegnativo nome della più famosa città del mondo antico, cantata da Omero. Troia è anche la patria di Antonio Salandra, Presidente del Consiglio … Continua a leggere
Presentazione di Paolo Vincenti, Al mercato dell’usato, Lecce, 7 settembre 2021
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Mercoledì delle ceneri
di Antonio Prete Balza su forre, accerchia pozze, ignora asperità di declivi, il cane, corre nel vento, risale dal filare di pioppi e di noccioli verso l’alto del poggio, ebbro del suo impeto, della sua armonia con l’aria mattutina, con … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Lascia un commento
Paesaggio molisano
Paesaggio molisano nei pressi di Colletorto (Campobasso), ai primi di settembre. (Foto di Giulia Maria Virgilio)