Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il romanzo d’esordio di Giovanni Arpino nei «Gettoni» einaudiani: “Sei stato felice, Giovanni”
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 24. Tsunami
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Nardò, 13 maggio 2025
- Lisbona si prende tutto lo sguardo (quattro fogli di diario)
- La Fête de la Libération expliquée aux jeunes gens
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 1. La «Rivista d’Italia»: il triennio 1918-1920
- I resti di Babele 29. Disintegrare il vecchio lessico per azzardare nuove metafore
- Luigi Latino, La paura
- Di là dalla cornice
- Cartolina postale 6. – Al Professor Antonio Tabucchi, Lisbona
- Manco p’a capa 255. Come continuiamo a farci del male
- La Cappella austro-ungarica nella Basilica del Santo a Padova
- Luigi Fulvi, Nucleo reperto di ulivo
- In ascolto ai crocicchi – Anna Santoliquido tra poesia e teatro, a cura di Gianni Antonio Palumbo (2025)
- Anna Santoliquido nell’ “ombelico del mondo”. A proposito dei suoi “Versi a Teocrito”
Archivi del giorno: 26 Giugno 2021
Un eroe bizantino per Castro
di Francesco D’Andria Ormai, specie dopo il riconoscimento della rotta di Enea da parte del Consiglio d’Europa, molti conoscono Castro per la scoperta del santuario di Atena, che ha reso concreta la descrizione, nell’Eneide, di questo luogo sulla costa salentina, … Continua a leggere
L’Università delle anomalie
di Guglielmo Forges Davanzati Da tempo si discute sulla necessità di intervenire a livello legislativo sul percorso da seguire per conseguire il ruolo di Professore Universitario, con l’introduzione di nuove figure: cosiddetto pre-ruolo. Soprattutto il legislatore sente la necessità di … Continua a leggere
Manco p’a capa 60. Se la VIA è solo un ostacolo…
di Ferdinando Boero Una parte significativa dei fondi del Piano Nazionale di Recupero e Resilienza dovrebbe essere impiegata per attuare il New Green Deal e la Transizione Ecologica, per innovare i sistemi di produzione e consumo in termini di sostenibilità, … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento