Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
- Il suicidio dell’Occidente
Archivi del giorno: 14 Giugno 2021
Prose e poesie di Paolo Vincenti
di Paola Bray Brevi note di lettura su “Piazza Italia” e “L’una e tre” Come un abile giocoliere, Paolo Vincenti in “Piazza Italia” attira l’attenzione del lettore muovendosi con destrezza tra vizi, molti, e virtù, poche, di un’umanità alla deriva. … Continua a leggere
Il nuovo libro di Antonio Errico: Salvo casi imprevisti. Saggi casuali e leggeri di un narratore
di Carmen Gasparotto Come in un raccordo tra i diversi piani di un quadro lo sguardo traccia il percorso. Osserva nel segno di un sentimento profondo e a volte inquieto, avvertito dei misteri della vita, segnato dai dubbi e dalle … Continua a leggere