Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Conferenza di Rosario Coluccia, La cultura medievale nel Salento – Galatina, 6 febbraio 2025
- Luigi Latino, La linea quasi dorata
- Manco p’a capa 239. Che fare? Dobbiamo copiare i Cinesi
- “Mi sono spremuto/fino all’ultima stilla/per crescermi Uomo”
- Mario Marti a 10 anni dalla scomparsa. Testimonianze – Lecce, 4 febbraio 2025
- La tomba monumentale di Caterina De Franceschi (?- 1405) nella Basilica del Santo a Padova
- Giovanna Romano e la poesia
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 9. Sul Novecento letterario salentino
- L’exilé et le citoyen
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 9. Vecchietta seduta in poltrona
- Michele Gambino, La vita come un taccuino
- I resti di Babele 17. Vittore Fiore l’interprete del Sud e dell’Europa
- Inchiostri 142. Saline
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 8. Invii e inviti
- Discesa della sera
Archivi del giorno: 11 Febbraio 2021
Manco p’a capa 32. Dobbiamo mettere la natura nella nostra Costituzione
di Ferdinando Boero Durante il Governo Letta, dal 28 aprile 2013 al 14 febbraio 2014, Andrea Orlando fu ministro dell’Ambiente e l’11 e 12 dicembre 2013 organizzò la conferenza “La Natura dell’Italia. Biodiversità e Aree protette: la green economy per … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Per una poetica dell’implicazione in Paolo Vincenti
di Vito D’Armento Eccoci davanti ad un nuovo allestimento della bottega di Paolo Vincenti – la cui insegna Al mercato dell’usato non nasconde la particolarità della mercanzia: testi già pubblicati tra il 2010 e il 2015, alcuni parzialmente emendati ed … Continua a leggere