Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’anima della terra
- I resti di Babele 26. Il paesaggio del Salento nella letteratura
- Le jardin de l’abbaye à Saint-Riquier
- La parola partecipata: la preghiera, la comunicazione social e il prodotto intellettuale robotizzato
- Antonio Stanca, Universum A-47
- Taccuino di traduzioni 21. L’ortensia blu (Rainer Maria Rilke)
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- Paolo Vincenti, Gran varietà
Archivi del giorno: 5 Gennaio 2021
Manco p’a capa 24. Sostenibilità, ovvero il nesso tra ambiente e salute
di Ferdinando Boero Il 3 gennaio Greta (che si chiama anche Tintin) ha compiuto 18 anni. Per qualcuno ha cambiato il mondo, per altri è “gretina”, e gretini sono i suoi simpatizzanti. Adottata dai mezzi di informazione, Greta è diventata … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Un ricordo di Augusto Graziani (1933-2014)
di Guglielmo Forges Davanzati Lo scorso 5 gennaio è morto, nella sua casa di Napoli, Augusto Graziani, uno dei maggiori esponenti del pensiero economico italiano della seconda metà del Novecento. Nato a Napoli il 4 maggio 1933, Graziani si è formato, … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Economia
Contrassegnato Guglielmo Forges Davanzati
Lascia un commento