Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Nuovo Zibaldone Salentino II
- Manco p’a capa 242. Trump e la scienza: una tragedia nazionale
- Marcello Toma, Il sogno del migrante
- Imitazione
- Trasmissioni radio 21. Per Michel Petrucciani
- La scomparsa di p. Giovan Battista Mancarella
- Manco p’a capa 241. La stupidità dell’homo sapiens
- I resti di Babele 20. Salvatore Cosentino, quando il teatro è corpo a corpo con l’idea
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 13. Fico d’India
- Il Messico di Sheinbaum sempre più lontano dalla Spagna di Felipe VI
- La festa, le traslazioni e le ricognizioni della Lingua di S. Antonio in Padova
- Antonio Stanca, Universum A-43
- Una preziosa registrazione dialettale salentina del 1914
- Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
Archivi del giorno: 23 Dicembre 2020
Manco p’a capa 22. Frank Zappa, un maestro pensatore
di Ferdinando Boero Il 4 dicembre 1993 un cancro alla prostata si porta via Frank Zappa. Il 21 dicembre avrebbe compiuto 80 anni. Per qualcuno è il più grande compositore della seconda metà del secolo scorso. Io sono tra quelli … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Musica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
L’importanza della banalità in questo tempo incerto
di Antonio Errico Vengono tempi, certe volte, che si portano dietro, che si portano dentro, storie diverse dalle storie di ogni altro tempo: molto più profonde, anche più complesse, dagli intrecci complicati. Allora, quando i tempi che vengono sono così, … Continua a leggere