Dialogando con Aldo Vallone 3. Dante Alighieri

di Augusto Benemeglio

1. Al Bar Italia

“Dante  aveva dentro di sé il poema essenziale delle cose, una memoria prodigiosa che non teme confronti neanche coi computer di oggi, e il senso profetico del mistero”, -così mi dice uno dei massimi studiosi di Dante, il prof. Aldo Vallone, ordinario di letteratura italiana all’università Federico II di Napoli e direttore de “L’Alighieri” e “Casa di Dante”, mentre passeggiamo per il Corso, a Gallipoli, in una sera di fine Giugno del 2001, col cielo che è un’incudine dalla fronte rosa, come capita  spesso di questa stagione. Ci fermiamo al Bar Italia e prendiamo un caffè in ghiaccio. Il professore ammicca con quel suo sguardo buono e profondo, sorride, “Oggi parliamo del degrado etico politico morale dei nostri tempi, ma ci si dimentica del passato; è stato sempre così. Dante scrive anche  per individuare le cause generali che avevano condotto al progressivo intollerabile degrado della situazione politica d’allora; mette sotto accusa la decadenza e corruzione dell’intera società del suo tempo, dove  si commettevano nefandezze e atrocità  d’ogni tipo. Pochi signorotti erano  padroni della vita e della morte di migliaia di esseri umani, erano al di sopra di qualsiasi legge, altro che immunità parlamentare! Quei  mali non avrebbero potuto essere eliminati se non attraverso situazioni politiche al di sopra dei particolarismi municipali e attraverso una palingenesi di valori etici e umani. Per dire tutto ciò, e altre milioni di cose che gli affastellano la mente, gli irrompono da ogni dove e lo tengono sveglio inquieto ossessionato giorno e notte, Dante sperimenta  altre forme di espressione e comunicazione letteraria. Cerca un lessico più vario, un linguaggio che abbia la forza dirompente di un laser e che sia fatto di immagini; ogni  immagine deve essere  tesa, fulminante,  concentrata, tale da permettere di riassumere il concetto, o il  personaggio  trattato, in una sola battuta. E’ qualcosa di unico, pazzesco, un  vero e proprio miracolo che non potrà mai più ripetersi in tutta la storia della letteratura. Leggere Dante è come scoprire un  pianeta affascinante e irresistibile, non c’è momento dell’esperienza esistenziale di cui la Commedia non rechi testimonianza; non c’è aspetto del sapere e quasi direi del lavoro umano che non sia in qualche modo evocato; non c’è potenzialità della lingua che non vi trovi una messa in atto,  Dante è una miniera inesauribile, un’enciclopedia sempre da scoprire, la poesia più alta che io conosca. Ci si passa una vita intera, come ho fatto io, nel pianeta Dante, e non basta. Leggerlo, studiarlo è anche una fatica interminabile in cui ogni successo ci allontana sempre più dalla meta. Io ancora lo studio e scopro sempre cose nuove, scopro ad esempio che i letterati di oggi sono ancora dietro Dante in  quanto a modernità lessicali…figurati!

Questa voce è stata pubblicata in Interviste, Letteratura e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *