Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La lettera pirandelliana di “Sesso e carattere” di Otto Weininger e la sua influenza nell’elaborazione del “complesso di Parsifal”
- Cartoline postali 3. – Alla Dottoressa Ingeborg Bachmann, Roma
- Marcello Toma, Un po’ di luce
- Nuovo Zibaldone Salentino IV
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 20. Senza titolo
- Manco p’a capa 250. Bufale per la guerra
- L’altare della Madonna del Pilastro e il monumento ad Antonio Trombetta nella Basilica del Santo a Padova: storia e restauri
- Lo stato dell’Arte 4. Turismo culturale di massa, Bronzino e la “Cappella di Eleonora di Toledo”, ovvero come superare il limite della «fruizione compulsiva» da iperturismo
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
Archivi del giorno: 5 Giugno 2020
George Floyd, un noir mort sous le genou d’un blanc
di Rita El Khayat Nous avions déjà évoqué la mort de George Floyd dans un précédent article : le problème est que depuis des jours, la situation aux Etats-Unis ne fait qu’empirer tant les manifestations, les marches de protestations, les débordements … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura
Lascia un commento
Stiamo raschiando il fondo del barile
di Ferdinando Boero Entriamo nel reparto alimentari di un supermercato. Tutti i cibi provengono da agricoltura e allevamento del bestiame: nulla deriva da popolazioni naturali. Come mai? Perché a terra abbiamo oramai alterato tutti gli ambienti naturali e non esistono … Continua a leggere
Dell’accadere
di Antonio Prete a Pascal Gabellone Il velluto della foglia su cui scivola la mano, l’onda che da grigia si fa azzurra nel piumaggio della pernice, la ferita nella creta, col giallo che s’abbuia. . Oppure il luminescente vortice … Continua a leggere