Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La lettera pirandelliana di “Sesso e carattere” di Otto Weininger e la sua influenza nell’elaborazione del “complesso di Parsifal”
- Cartoline postali 3. – Alla Dottoressa Ingeborg Bachmann, Roma
- Marcello Toma, Un po’ di luce
- Nuovo Zibaldone Salentino IV
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 20. Senza titolo
- Manco p’a capa 250. Bufale per la guerra
- L’altare della Madonna del Pilastro e il monumento ad Antonio Trombetta nella Basilica del Santo a Padova: storia e restauri
- Lo stato dell’Arte 4. Turismo culturale di massa, Bronzino e la “Cappella di Eleonora di Toledo”, ovvero come superare il limite della «fruizione compulsiva» da iperturismo
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
Archivi del giorno: 6 Aprile 2020
Italia pensante 13. Il De natura hominis di Agostino Doni (I)
di Andrzej Nowicki Di Luigi De Franco (1921-1996), storico della filosofia e traduttore delle opere di Bernardino Telesio, qui prendo in esame il libro L’eretico Agostino Doni, medico e filosofo cosentino del ‘500. L’appendice contiene l’opera del Doni De natura … Continua a leggere
Pubblicato in Filosofia, Italia pensante di Andrzej Nowicki
Contrassegnato Andrzej Nowicki
Lascia un commento
Drug-sex all’italiana
di Paolo Vincenti Eroina del trash primi anni Ottanta, oggetto di culto per i nostalgici dell’epoca, in cima alle classifiche del cattivo gusto, vecchia icona gay, Sonia Argento emerge dalle nebbie letargiche di un passato sempre verde, e furoreggia in … Continua a leggere
Pubblicato in Cantanti e cantautori di Paolo Vincenti
Contrassegnato Paolo Vincenti
Lascia un commento